Una giornata all'OASI GARGAMELLE
Cosa si pesca nella laguna di Varano? E
come si cucina? Quali sono gli attrezzi di pesca? Quali sono gli
strumenti per allevare ostriche e vongole? Come si aprono le
ostriche?
Una giornata in Oasi Gargamelle
consente di vedere metodi e strumenti di allevamento e di pesca, di
ostriche e altri molluschi, in un ambiente incontaminato e poco
esplorato, caratterizzato da specchi d'acqua, salicornieti, canneti e
giuncheti. Prendere parte alla pesca alla preparazione dei prodotti e
degustare frutti di mare in attesa di un pranzo a base di prodotti
ittici.
Per chi al mattino ha altri giri può
arrivare alle 12, in tempo per la oyster shucking demo! La
dimostrazione di apertura delle ostriche con la possibilità di fare
la propria esperienza da degustare in Oasi o da portare via (*).
Se hai prenotato per il pranzo allora
sai già tutto: l'Oasi è provvista di Wi-Fi e angolo lettura con
libri dedicati alle tematiche della visita. E' possibile ristorarsi,
praticare pesca sportiva e birdwatching assistendo con un po' di
fortuna al volo di garzette, aironi e fenicotteri o pianificare la
prossima meta! #EnjoyGargano
Menù OASI
Antipasto crudo di mare e Pepata cozze
Oasi
Primo piatto del giorno, a base di
frutti di mare
Secondo piatto,ad esempio grigliata di
pesce, pesce al cartoccio, frittura
Contorno ad esempio salicornie, verdure
grigliate, pomodori
Menù Uria
Menù Oasi con antipasto crudo di mare
rinforzato. con assortimento di frutti di mare tra ostriche concave e
piatte, noci o tartufi di mare, fasolari, cozze pelose, vongole.
Per i più piccini proponiamo
Pepata di cozze
Primo piatto del giorno
Contorno e gelato
Cosa può essere utile
Scarpe comode per camminare, crema
solare, cappellino, giubbotto a vento nei mesi invernali, fotocamera
o smartphone, binocolo, canna da pesca.
Dove siamo
Sulla S.P. 41 a 3,5 km per chi giunge
da Capoiale, a 6 km per chi giunge da Varano. Arrivati al km 34,5
svoltare verso la laguna in via Pagliai dei combattenti. Raggiunta la
laguna, svoltare a sinistra e, infine, proseguire per circa 1 km
sulla sterrata.
Prenotazione